Jacopo Bicocchi

Attore

Jacopo Maria Bicocchi si diploma alla scuola del Teatro Nazionale di Genova nel 2007 e, fin da subito, si divide tra teatro, cinema e televisione. Per il teatro è diretto fra gli altri da Anna Laura Messeri, Massimo Mesciulam, Cristina Pezzoli, Fausto Paravidino e Andrea Collavino.

Per il Teatro Nazionale di Genova oltre che come attore ha lavorato anche in qualità di insegnante e regista.

In televisione è tra i protagonisti della serie Raccontami 2, Il Commissario De Luca, ed è diretto da Pupi Avati sempre per Rai Uno nella miniserie televisiva Un matrimonio. Nel 2014 esce il film per Sky Amore Oggi per la regia di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, e nel 2021 è fra i protagonisti di Crazy for football per la regia di Volfango De Biasi. Nel 2022 è in Vostro Onore per la regia di Alessandro Casale.

Debutta al cinema grazie a Giuseppe Piccioni in Giulia non esce la sera. Seguono le collaborazioni con Renato De Maria (La prima Linea), Maria Sole Tognazzi (Viaggio Sola), con Daniele Vicari per il suo Diaz don’t crean up this blood, con Sophie Chiarello e con Gabriele Muccino in Gli anni più belli, che esce nel 2020.

Il suo primo film da protagonista lo si deve a Lorenzo Corvino che lo sceglie per la sua opera prima Wax. We are the X, con cui riceve la sua prima candidatura internazionale come miglior attore protagonista, al 7th International Filmmaker Festival of World Cinema di Londra nel 2015.

È vincitore come miglior attore giovane emergente del Premio Nazionale delle Arti indetto dal MIUR (2006), del premio Hystrio alla Vocazione nel 2007, e nel 2009 del premio “Mondo Piccolo Cinematografo” per il film Giulia non esce la sera. Vince il premio Nuove Sensibilità nel 2010.

Ha partecipato a tutte le Webseries della casa di produzione Bymysidewebseries dirette da Flavio Parenti, che vincono il premio SIAE e MEI Supersound.

Fonda insieme a Mattia Fabris, la Compagnia Slegati dove scrivono, dirigono e interpretano tutti i loro lavori a tema alpinistico. Con il loro primo spettacolo (S)legati, hanno realizzato nell’estate del 2012 la prima tournée a piedi fra i rifugi di montagna. Ad oggi la compagnia ha in repertorio 5 spettacoli con cui hanno realizzando più di 650 repliche su tutto il territorio nazionale e vincendo diversi premi.

È uno dei Testimonial culturali di Montura Editing con cui pubblica insieme a Mattia Fabris il libro …Anche i sogni impossibili, tratto da uno degli spettacoli della Compagnia Slegati.